Museo
Presentazione
Inaugurato nel 2007, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano è ospitato in un edificio moderno, realizzato appositamente per accogliere le straordinarie testimonianze archeologiche dell’insediamento sviluppatosi a partire dal IX secolo a.C. nell’area dell’attuale città di Pontecagnano. L’esposizione è articolata in senso cronologico e tematico ed illustra la storia del sito attraverso la ricca documentazione proveniente dalle necropoli, di cui sono state scavate più di 9000 sepolture.
Un lungo racconto – dall’insediamento etrusco-villanoviano fino alla fondazione romana di Picentia nel 268 a.C. – si snoda attraverso l’esposizione di oggetti eccezionali che mostrano i precoci contatti con l’Etruria, la Grecia e l’Oriente. Un apparato didattico chiaro ed immediato con traduzioni in inglese e supportato da ricostruzioni ambientali, coinvolge il visitatore in un percorso di grande effetto e suggestione. Afferente dal 2016 al Polo Museale della Campania, il Museo di Pontecagnano ha avviato un intenso programma di attività rivolto ad ampliare la sua offerta culturale, sia incre-mentando la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico picentino, sia accogliendo diverse forme di espressione, dall’arte contemporanea alla letteratura alla musica.
Percorso di visita
Materiali per la visita
RESTA CONNESSO
Iscriviti alla newsletter
Ricevi aggiornamenti via e-mail sulle nostre mostre, eventi e molto altro